Cos'è a maiuscola accentata?

À Maiuscola Accentata

La lettera À (A grave maiuscola) è una variante della lettera "A" dell'alfabeto latino. Si ottiene aggiungendo un accento grave (`) sopra la lettera A.

Utilizzo:

  • Italiano: In italiano, la "À" è usata principalmente per rafforzare l'importanza di una parola che finisce con una vocale in una frase, creando un contrasto con le altre parole. Non è una lettera molto comune ma si ritrova in alcune parole tronche, come ad esempio in "città", "bontà", "perché", ecc. In questi casi, l'accento è obbligatorio. Per maggiori informazioni, consulta la pagina sui tipi di accento.

  • Francese: La "À" è molto più frequente in francese. Viene utilizzata in parole come "à" (preposizione che significa "a", "in", "presso"), "voilà" (ecco). In francese, l'accento grave sulla "a" non cambia la pronuncia, ma serve a distinguere parole altrimenti identiche (omofoni). Approfondisci l'argomento degli omofoni per capire meglio l'importanza dell'accento in francese.

  • Altre lingue: La "À" può comparire anche in altre lingue, con diverse pronunce e usi, come ad esempio in vietnamita.

Come digitarla:

La "À" può essere digitata in diversi modi, a seconda del sistema operativo e della tastiera utilizzata:

  • Windows: Tenere premuto il tasto Alt e digitare 0192 sul tastierino numerico. Oppure Alt Gr + \ (backslash) e poi A.
  • macOS: Tenere premuto il tasto Option (o Alt) e digitare 0. Successivamente rilasciare i tasti e premere A.
  • Linux: Utilizzare la combinazione di tasti Alt Gr + `(accento grave) seguita da A.
  • HTML: À oppure À
  • Unicode: U+00C0

Codifica:

  • ASCII (esteso): 192
  • Unicode: U+00C0