Cos'è a maiuscola accentata?

À maiuscola accentata

La lettera "À" (a maiuscola accentata grave) è una lettera dell'alfabeto latino utilizzata in diverse lingue. Rappresenta la lettera "A" con un accento grave ( ).

Utilizzo:

  • Italiano: In italiano, la "À" è utilizzata per indicare la preposizione articolata "a + la" quando seguita da un nome femminile singolare (es. "À la carte"). E' importante notare che il suo uso è limitato a questa specifica costruzione grammaticale. Per approfondire, puoi consultare la pagina su preposizioni%20articolate.

  • Francese: In francese, la "À" viene utilizzata per distinguere la preposizione "à" (a, in, presso) dal verbo "a" (ha, terza persona singolare del verbo avere). La presenza dell'accento grave modifica la pronuncia della lettera e il suo significato.

  • Vietnamita: In vietnamita, "À" rappresenta un tono specifico (tono basso cadente).

  • Scozzese gaelico: In scozzese gaelico, può essere utilizzata per indicare una vocale lunga.

Rappresentazione digitale:

  • Unicode: U+00C0
  • HTML: À o À

Tastiera:

Il modo per inserire la "À" varia a seconda del sistema operativo e della tastiera utilizzata.

  • Windows: Di solito, tenendo premuto il tasto Alt e digitando 0192 sul tastierino numerico (con Bloc Num attivo).

  • macOS: Di solito, premendo Option/Alt + ` (accento grave) seguito da A.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo di simboli speciali, puoi consultare la pagina su inserimento%20caratteri%20speciali.